IL RUOLO DELL'ALIMENTAZIONE PER UNA PELLE MIGLIORE - TAY - Think About You

IL RUOLO DELL'ALIMENTAZIONE PER UNA PELLE MIGLIORE

 

"Siamo quello che mangiamo” un detto che sottolinea quanto sia importante l'alimentazione per la salute cutanea.

È noto che una dieta corretta è fondamentale per ottenere una pelle elastica, tonica e luminosa. L'intestino, fulcro del benessere generale, gioca un ruolo cruciale anche per la nostra pelle.

Ecco alcuni alimenti super idratanti che dovresti integrare nella tua alimentazione per una pelle luminosa e sana.

PELLE PIÙ LUMINOSA: ECCO COSA MANGIARE

Iniziamo con la colazione: aggiungi alla tua routine mattutina i frutti di bosco, alimenti idratanti ricchi di flavonoidi e vitamina C che favoriscono la luminosità della pelle.

Per una pausa a metà mattina, concediti una tazza di tè verde, ricco di gallo catechine, potenti antiossidanti che contrastano i radicali liberi.

Fare una scorta di tè, infusi e tisane è un'ottima idea per mantenere elevato il livello di idratazione. In estate, possono essere consumati freschi per dissetarsi, mentre in inverno diventano un momento di relax e piacere.

A pranzo, includi alici, sardine, sgombri, pesce spada e tonno, ricchi di Omega 3 e 6, che forniscono proteine fondamentali per la struttura cutanea.

L'alimentazione per una pelle più luminosa comprende anche altri cibi, come i cereali, meglio se integrali, ricchi di fibre che contribuiscono all'eliminazione delle scorie, rendendo la pelle più tonica e depurata.

Per lo spuntino pomeridiano, una manciata di noci, ricche di vitamina E, perfetto antiossidante. E per la cena, ogni tanto concediti un piatto di pasta, fonte di energia cellulare immediata necessaria per il rinnovamento della pelle.

ALIMENTI E CIBI SUPER IDRATANTI, PER UNA PELLE PIÙ SANA

Frutta e verdura sono tra le fonti principali di acqua che dovremmo introdurre quotidianamente attraverso l'alimentazione. In un certo senso è possibile infatti bere mangiando, soprattutto se si scelgono alimenti idratanti.

Vediamo qualche esempio:

il cetriolo, composto principalmente d'acqua, è ideale in estate per la sua ricchezza di sali minerali, vitamine B e C, fibre e lignani.

Altro alimento, tipico soprattutto in estate è l'anguria, composta per circa il 95% da acqua e ricca di vitamine, potassio, magnesio e antiossidanti.

Il pomodoro, insieme ai frutti di bosco, è un altro alimento idratante essenziale, così come la lattuga, il melone, gli spinaci, il sedano e i ravanelli.

La vasta scelta di cibi per una pelle luminosa soddisfa tutti i palati.

Alternarli sulla tua tavola consente di assumere vitamine, minerali, antiossidanti e antinfiammatori essenziali per la salute della pelle.

Torna al blog